Clinica Veterinaria Cortonese a Perugia
- Città Perugia
- Telefono +39 075 505 5354
- Sito https://www.clinicaveterinariacortonese.it/
Clinica Veterinaria a Perugia disponibile per prendersi cura dei tuoi animali domestici. Per avere più informazioni sulla struttura e i servizi offerti scrivere direttamente un email con le tue domande nel modulo di contatto.
Ti interessa scoprire tutti i vantaggi dell'assicurazioni per il tuo animale?
SimoneBlu raccoglie le offerte delle migliori compagnie assicurative, per garantirti il miglior rapporto qualità-prezzo per la salute e il benessere del tuo animale.
Migliori assicurazioni per aprile 2025Avvisi
raccomanda questo veterinario
-
Kappa 117
5/5il 05-05-2021
Professionali attenti e cortesi. Consigliato.
-
Matteo Pedrucci
1/5il 03-25-2021
Personale poco competente.
-
Alessia Proietti Bertolini
5/5il 06-17-2020
La clinica è un concentrato di professionisti eccellenti, è dotata di strumentazioni all'avanguardia e da pronto soccorso vero e proprio garantisce la degenza e la presenza del personale medico h24. La frequento sin dalla sua apertura, e mi sono sempre rivolta a loro per tutti i miei fedeli amici, ricevendo grande disponibilità e grande umanità anche nelle emergenze. Ogni animalino viene trattato con elevatissima preparazione e professionalità, ma al contempo con la delicatezza e la premura che si riserverebbero ad un animale proprio. E la tranquillità nell'affidare loro la mia micina adorata non ha prezzo!! Non posso che cogliere l'occasione dell'ennesima visita di qualche giorno fa per ringraziare di cuore tutti loro. E dirgli che Leila ora sta benissimo e gli manda tante fusa! MIAO!!!
-
Francesco Manco
5/5il 06-17-2020
Durante un breve soggiorno a Perugia ho avuto un problema con il mio cane...mi sono recato presso questa clinica nella quale ho trovato una dottoressa molto preparata e gentilissima che in pochissimo tempo ha fatto analisi del sangue e dato terapia per la patologia del mio cane. Una sicurezza per chi viaggia con gli animali. Consigliatissimo
-
Fyre 1
2/5il 03-25-2021
Poco seri. Ho chiamato specificando che il mio criceto stava male; la signora che ha risposto mi ha interrotta dicendo che mi avrebbe chiamata dopo cinque minuti, ma sono passate due ore e ancora non mi hanno richiamata; ho provato a ricontattarli ma non rispondono. Se non riescono neanche a rispettare i loro stessi orari, onestamente non ispirano fiducia per cose più serie.
-
Maria Isabella Amati Spinola
1/5il 11-24-2020
Ho portato la mia cagnolina verso le 21 di domenica 22 novembre 2020 e ho trovato una dottoressa molto carina che ci ha accolto immediatamente. La cagnolina urlava e si contorceva e la dottoressa ha preferito ricoverarla, dopo averle fatto varie analisi, per ulteriori accertamenti. La mattina dopo chiamo per avere delle informazioni e per un lungo periodo di tempo non ricevo risposta, poco dopo mi risponde una dottoressa che mi dice che ha appena cambiato turno e che non sa darmi nessuna informazione. Per il resto del periodo di ricovero ogni volta che provavo a chiamare c'era sempre un collega/una collega che mi diceva che era appena arrivata dato il cambio turno e non sapeva dirmi nulla su cosa era stato fatto e come stava la mia cagnolina. I prezzi in questa clinica sono veramente assurdi, 400 euro per un giorno e mezzo di degenza (tra cui 7 per aver messo l'agocanula). Dopo averla riportata a casa mi sono accorta che la cagnolina dal momento in cui è entrata a quando è stata dimessa è nettamente peggiorata in quanto non muove più una delle gambe posteriori. Purtroppo non mi sono accorta prima di ciò dato che non ti fanno vedere gli animali ricoverati in clinica causa covid e me l'hanno portata fuori con la sua gabbietta. Tornata a casa apro la cartella che mi è stata consegnata ma non c'è nessun foglio con la anamnesi che hanno ricavato durante il periodo di ricovero, solo le analisi e il dischetto della radiografia sono presenti. Non so se hanno eseguito una spirale o epidurale per sedarla durante la radiografia, tanto che la cagnolina non è più autosufficiente ed è paralizzata sul treno posteriore non essendo oltretutto in grado di minzionare e defecare se non aiutata. Se le hanno fatto una di queste cose, non menzionate nella anamnesi che non ho avuto, per sedarla in sede di ecografia ho il dubbio che le abbiano fatto un anestesia spirale o dorsale che le abbia paralizzato il treno posteriore compreso poter evacuare in maniera normale. Non avendo la cartella clinica completa ho molti dubbi su cosa sia stato fatto e purtroppo vedendo come si sta evolvendo la situazione ho paura di dover prendere una decisione drastica e irreversibile; sentirò nel più breve tempo possibile altri pareri.
Cosa pensi di questo veterinario?
Aiuta altri utenti condividendo la tua esperienza e la tua opinione.